Lavello ad alta pressione – lo strumento piuttosto multiuso. È ampiamente usato sia nelle necessità quotidiane che in quelle professionali. Un simile lavandino è spesso visibile nei cantieri, nelle fabbriche e nei locali industriali. Tuttavia, la maggior parte delle lavatrici ad alta pressione vengono utilizzate nel campo del lavaggio auto. Perché questi dispositivi sono così popolari?

Innanzitutto, si sono innamorati dell’elevata velocità ed efficienza del lavoro. La pressione dell’acqua creata dalla lavatrice è sufficiente per pulire le superfici dei contaminanti più complessi. Un tale lavandino può persino lavare il cemento secco e indurito. L’apparecchio ad alta pressione è in grado di trasformare il processo di lavaggio estenuante in una procedura semplice e veloce che non richiede particolari competenze da parte dell’operatore e non richiede molto tempo migliori modelli di idropulitrice sul Turendo.it.

Come scegliere un minisink ad alta pressione per un’auto?
Se parliamo dei produttori di un tale dispositivo come un minisink ad alta pressione, dovremmo notare separatamente le ammiraglie di questa direzione: Karcher, Bosch, Makita, Intertool. Queste aziende sono di gran lunga le migliori in termini di prezzo e qualità.

Dato che le lavatrici ad alta pressione vengono spesso utilizzate direttamente per il lavaggio dell’auto, vengono spesso completate con tutti i tipi di ugelli e accessori che possono rendere il processo di lavaggio rapido ed efficiente. In questo articolo cercheremo di valutare oggettivamente tutti i criteri con i quali questi dispositivi dovrebbero essere selezionati. Lascia che ti dica quali caratteristiche influenzano cosa e che tipo di lavandino devi acquistare per compiti specifici.

Pressione di lavoro

Un lavandino dovrebbe sempre essere selezionato in base a quanta acqua può creare. Innanzitutto, influisce sulla quantità di contaminazione che il dispositivo è in grado di gestire e su quanto velocemente. Il fatto è che maggiore è la pressione nel flusso dell’acqua – più è facile far fronte all’inquinamento, ma questo dovrebbe tener conto del fatto che una pressione eccessiva può facilmente danneggiare la superficie da lavare.

Passando ad un esempio specifico, si dovrebbe notare che per un autolavaggio completo è sufficiente che l’autolavaggio possa creare una pressione dell’acqua di 120-130 bar. Se la pressione è inferiore – alcuni tipi di contaminazione potrebbero essere l’apparato non può permettersi.

Produttività

Con questo fattore si intende sempre il volume d’acqua che consuma in un certo periodo di tempo. In realtà, questo indicatore influenza direttamente il tempo che l’operatore impiegherà per lavare determinate superfici. Una misura normale delle prestazioni di lavaggio è compresa tra 5 e 7 litri al minuto. Questo sarà sufficiente per lavare la macchina in modo rapido ed efficiente.

Set completo di un lavandino

Al momento dell’acquisto, è necessario prestare particolare attenzione alla configurazione dell’apparato di alta pressione. Affinché un autolavaggio abbia un’ampia funzionalità e sia uno strumento veramente polivalente, il kit deve includere il minimo necessario. Inoltre, tieni presente che ogni componente acquistato separatamente aumenta la quantità spesa per l’acquisto dell’intero set di lavaggio.

Accade spesso che l’acquisto di un lavandino, a quanto pare, a un prezzo inferiore, l’acquirente alla fine stabilisce una quantità considerevole per i componenti acquistati separatamente. Quindi, risulta che può essere molto più economico acquistare un lavandino con un kit subito rispetto a un altro dispositivo senza un kit, ma inizialmente a un prezzo inferiore. Prestare attenzione al numero e allo scopo degli ugelli di lavaggio, alla presenza di una pistola a spruzzo e dell’ugello di schiuma.

Funzionalità aggiuntive

Spesso, le funzionalità aggiuntive dello strumento possono essere di grande aiuto nella versatilità del dispositivo. Se parliamo specificamente di rondelle, allora tali caratteristiche aggiuntive possono essere: la possibilità di prendere l’acqua dal serbatoio, l’accensione e lo spegnimento automatici, la capacità di girare il getto d’acqua intorno al proprio asse. Un’attenzione separata merita la possibilità di prendere l’acqua dal serbatoio.

La linea di fondo è che il lavandino standard è collegato a una fonte d’acqua permanente – un rubinetto, una linea ad alta pressione, l’acqua consente al lavandino di utilizzare la pompa incorporata per attingere acqua dal serbatoio (ad esempio, un secchio o una canna). Questa funzione di lavaggio consente di utilizzarla in condizioni in cui non esiste una fonte d’acqua permanente.